Apprendimento e formazione continua
Il Conservatorio Santissima Concezione accoglie studentesse, ricercatrici e docenti universitarie da tutto il mondo, offrendo un’esperienza di studio e di vita nell’incontro con diverse lingue e culture secondo uno spirito di servizio e collaborazione e dando la possibilità di approfondire la propria vita interiore e di fede.
Insieme, condivideranno spazi e momenti comuni donne di pensiero e di scienza, capaci di dilatare l’uso della ragione e fare interagire i diversi livelli del sapere (scientifico, sociale, umano, filosofico e teologico), secondo le modalità che sono proprie della donna: accoglienza, dialogo, spirito comunitario, empatia, interiorità e misericordia.









La proprietà del Conservatorio SS. Concezione appartiene all’omonima fondazione, costituita nel 1668 dalla nobildonna Livia Vipereschi, i cui organi sono nominati dal cardinale vicario della Diocesi di Roma, secondo lo statuto approvato nel 1993.
Attualmente, l’antico edificio del 1600 è un collegio universitario per l’accoglienza di giovani studentesse, comprese quelle iscritte alle università pontificie, con particolare attenzione a quelle in difficoltà economiche, con lo scopo di contribuire alla loro crescita culturale, civile, morale e religiosa.
Per perseguire tali finalità, sono ospitate due realtà formative, uniche a Roma, rivolte a giovani donne: lo Studium “Evangelii Gaudium” e il Collegio Teologico Femminile “Santa Cecilia”, che condividono lo stesso stile di vita.

Consiglio di amministrazione
L’attuale Consiglio di Amministrazione è composto da:
L'alta direzione del CTF
L'alta direzione del CTF compete al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Conservatorio della Santissima Concezione, detto delle Viperesche.
Presidente pro tempore
Il Presidente pro tempore della Fondazione rappresenta il CdA nella conduzione ordinaria del CTF.
Responsabile del CTF
La responsabilità immediata è affidata ad una Direttrice, scelta da una sorella della Comunità "Chemin Neuf". Il Superiore competente della Comunità "Chemin Neuf", con il parere favorevole del Consiglio di Amministrazione della Fondazione, nomina la Direttrice del Conservatorio.