Ammissione e Borse di studio

Requisiti e documenti

Requisito fondamentale per essere ammesse al CTF è il radicamento ecclesiale nella propria Diocesi, un mandato ecclesiale (possibilmente da parte dell’Ordinario) e la prospettiva di ritorno per svolgere un servizio pastorale qualificato.
Allo scopo, sono richiesti i seguenti documenti:

  1. Lettera di richiesta del Vescovo diocesano;
  2. Lettera di presentazione di un referente ecclesiale che conosce personalmente la candidata (es. parroco, assistente, accompagnatore spirituale, presidente di associazione, …);
  3. Lettera di presentazione dell’ultimo referente accademico (es. direttore di tesi, preside, decano, direttore, rettore);
  4. Documentazione accademica precedente (es. diploma, laurea, licenza);
  5. Curriculum Vitae accademico (contenente autorizzazione al trattamento dei dati);
  6. Lettera di autopresentazione e di richiesta della candidata in cui esprime:
    a. proprio profilo ecclesiale (appartenenza, servizi e prospettive di inserimento ecclesiale);
    b. motivazioni intrinseche dello studio a Roma;
    c. adesione al progetto formativo del Collegio Teologico Femminile “S. Cecilia”:
    • inviata dalla Chiesa locale per prepararsi a svolgere un servizio ecclesiale più qualificato;
    • vita fraterna, impegno accademico, preghiera, servizio pastorale.
  7. Certificazione della situazione economica;
  8. Certificato medico che attesti compatibilità con la vita comunitaria.

 Tutte le certificazioni devono riportare firma autografa dalla richiedente.

* La lettere devono essere indirizzate a:
S. Em.za Card. Angelo De Donatis, Presidente dell’Alta Direzione dell’Almo Collegio Capranica e Responsabile ultimo del CTF “S. Cecilia”.

* Tutti i documenti devono essere inviati via email a:
Dr.ssa Silvia Sanchini, Responsabile del Collegio Teologico Femminile “S. Cecilia” (direzione@santissimaconcezione.org).

Borse di Studio

Ogni anno sono messe a disposizione borse di studio totali o parziali, con il contributo della Conferenza Episcopale Italiana.

Scarica il Bando per l’A.A. 2023/24.

Scarica l’Allegato 1 (Documenti richiesti).

Scarica l’Allegato 2 (Modulo di richiesta).

Ricevuta la documentazione, la candidata sarà contattata per un colloquio con la Commissione valutatrice del suo profilo, per l’ammissione al CTF “S. Cecilia” e l’eventuale assegnazione della borsa di studio.

Colloqui di ammissione e intermedi

Sia per la prima ammissione, sia per il rinnovo negli anni successivi (compresa l’eventuale borsa di studio), le studentesse sostengono un colloquio (rispettivamente, a settembre e a giugno) con un’apposita Commissione, presieduta dal rettore del Collegio Capranica e composta dalla responsabile e da ex alunne.
Durante l’anno accademico vi è un colloquio intermedio alla fine del I semestre, circa il rendimento accademico e in cui ogni studentessa esprime una autovalutazione sugli aspetti fondamentali della proposta formativa: comunione, preghiera e servizio.

Condizioni economiche

Il “Conservatorio Santissima Concezione”, nella cui sede è domiciliato il CTF, stabilisce annualmente le rette e ogni altra spesa relativa all’alloggio e al vitto delle studentesse.

Per informazioni: direzione@santissimaconcezione.org